Perché pagano sempre gli allenatori?
Cosmi, Ferrara, Pioli, Stroppa all’ultima spiaggia?

Il calcio è questo: vinci sei un eroe, perdi sei da cambiare. La Serie A, a dispetto di altri campionati vive di queste cose: ogni domenica gli allenatori sono a rischio, all’ultima spiaggia o altro. Finora hanno pagato De Canio al Genoa, Di Carlo a Chievo, Ficcadenti a Cagliari e Sannino a Palermo, sostituiti rispettivamente da Del Neri, Corini, il duo Pulga – Diego Lopes, e Gasperini. Di questi, quelli che stanno facendo meglio sono sicuramente il duo Pulga – Diego Lopes al Cagliari e Corini al Chievo, gli altri due faticano a trovare il bandolo della matassa.
Ora ci sono altri allenatori a rischio. Iniziamo da Serse Cosmi: nonostante i sei punti di penalizzazione del suo Siena, la squadra ha avuto un buon inizio di stagione, realizzando 8 punti nelle prime cinque giornate di campionato, tra cui la vittoria con l’Inter e l’ottima prestazione con la Juve, seppur perdente. Poi ha subito un vistoso calo che l’hanno portato a realizzare un solo punto nelle ultime cinque gare. Il Presidente Mezzaroma gli ha confermato la fiducia, ma domenica, contro il Genoa potrebbe giocarsi il proprio futuro.
Anche Pioli è in bilico: quattro sconfitte consecutive sono tante ed i soli 7 punti realizzati, che lo relegano al penultimo posto in classifica è un magro bottino. Anche lui è a rischio. C’è poi la Samp di Ferrara che, dopo un brillante avvio, è incappata in 5 sconfitte consecutive: nonostante la fiducia illimitata del DG Sagramola, molti addetti ai lavori lo danno in bilico. Vedremo, intanto Iachini si è candidato.
Sull’ex tecnico della Samp ci sarebbe il Pescara del presidente Sebastiani, che sarebbe interessato anche a Pasquale Marino. Il club abruzzese ha 8 punti in classifica ed è in piena lotta per la salvezza. Certamente i punti non sono tanti, ma c’è da tenere presente che il Pescara ha rinnovato molto il parco giocatori e c’è da considerare anche la loro giovane età.
Possiamo chiudere facendo una riflessione: è vero che il calcio vive di risultati, ma a volte bisogna avere un po’ più di pazienza prima di mandare a casa un allenatore. Un filotto negativo non può essere solo colpa del mister perché in fondo sono i giocatori che scendono in campo, sono loro che devono profondere il massimo sforzo, ed essere professionali, per far ottenere risultati alla squadra. Se una squadra va male la colpa è di società, allenatore e giocatori: la prima ha il compito ed il dovere, nei limiti delle proprie potenzialità ovviamente, di allestire una squadra più competitiva possibile; l’allenatore ha il compito di scegliere i migliori giocatori da mandare in campo, mentre la squadra deve impegnarsi al massimo per ottenere risultati. Perché deve pagare sempre l’allenatore?
Pubblicato il 02 Novembre 2012 da Massimiliano di Cesare
Commenti a questa pagina
Archivio Notizie Calcio
ARCHIVIO MENSILE
- MARZO 2021
- FEBBRAIO 2021
- GENNAIO 2021
- DICEMBRE 2020
- NOVEMBRE 2020
- OTTOBRE 2020
- SETTEMBRE 2020
- AGOSTO 2020
- LUGLIO 2020
- GIUGNO 2020
- MAGGIO 2020
- APRILE 2020
- MARZO 2020
- FEBBRAIO 2020
- GENNAIO 2020
- DICEMBRE 2019
- NOVEMBRE 2019
- OTTOBRE 2019
- SETTEMBRE 2019
- AGOSTO 2019
- LUGLIO 2019
- GIUGNO 2019
- MAGGIO 2019
- APRILE 2019
- MARZO 2019
- FEBBRAIO 2019
- GENNAIO 2019
- DICEMBRE 2018
- NOVEMBRE 2018
- OTTOBRE 2018
- SETTEMBRE 2018
- AGOSTO 2018
- LUGLIO 2018
- GIUGNO 2018
- MAGGIO 2018
- APRILE 2018
- MARZO 2018
- FEBBRAIO 2018
- GENNAIO 2018
- DICEMBRE 2017
- NOVEMBRE 2017
- OTTOBRE 2017
- SETTEMBRE 2017
- AGOSTO 2017
- LUGLIO 2017
- GIUGNO 2017
- MAGGIO 2017
- APRILE 2017
- MARZO 2017
- FEBBRAIO 2017
- GENNAIO 2017
- DICEMBRE 2016
- NOVEMBRE 2016
- OTTOBRE 2016
- SETTEMBRE 2016
- AGOSTO 2016
- LUGLIO 2016
- GIUGNO 2016
- MAGGIO 2016
- APRILE 2016
- MARZO 2016
- FEBBRAIO 2016
- GENNAIO 2016
- DICEMBRE 2015
- NOVEMBRE 2015
- OTTOBRE 2015
- SETTEMBRE 2015
- AGOSTO 2015
- LUGLIO 2015
- GIUGNO 2015
- MAGGIO 2015
- APRILE 2015
- MARZO 2015
- FEBBRAIO 2015
- GENNAIO 2015
- DICEMBRE 2014
- NOVEMBRE 2014
- OTTOBRE 2014
- SETTEMBRE 2014
- AGOSTO 2014
- LUGLIO 2014
- GIUGNO 2014
- MAGGIO 2014
- APRILE 2014
- MARZO 2014
- FEBBRAIO 2014
- GENNAIO 2014
- DICEMBRE 2013
- NOVEMBRE 2013
- OTTOBRE 2013
- SETTEMBRE 2013
- AGOSTO 2013
- LUGLIO 2013
- GIUGNO 2013
- MAGGIO 2013
- APRILE 2013
- MARZO 2013
- FEBBRAIO 2013
- GENNAIO 2013
- DICEMBRE 2012
- NOVEMBRE 2012
- OTTOBRE 2012
- SETTEMBRE 2012
- AGOSTO 2012
- LUGLIO 2012
- GIUGNO 2012
- MAGGIO 2012
- APRILE 2012
- MARZO 2012
- FEBBRAIO 2012
- GENNAIO 2012
- DICEMBRE 2011
- NOVEMBRE 2011
- OTTOBRE 2011
- SETTEMBRE 2011
- AGOSTO 2011
- LUGLIO 2011
- GIUGNO 2011
- MAGGIO 2011
Iscriviti alla Newsletter
Biglietti Calcio
TUTTE LE SQUADRE IN EVIDENZA
- BIGLIETTI ATALANTA
- BIGLIETTI BENEVENTO
- BIGLIETTI BOLOGNA
- BIGLIETTI CAGLIARI
- BIGLIETTI CHIEVO
- BIGLIETTI CROTONE
- BIGLIETTI FIORENTINA
- BIGLIETTI GENOA
- BIGLIETTI HELLAS VERONA
- BIGLIETTI INTER
- BIGLIETTI JUVENTUS
- BIGLIETTI LAZIO
- BIGLIETTI MILAN
- BIGLIETTI NAPOLI
- BIGLIETTI PALERMO
- BIGLIETTI ROMA
- BIGLIETTI SAMPDORIA
- BIGLIETTI SASSUOLO
- BIGLIETTI SPAL
- BIGLIETTI TORINO
- BIGLIETTI TROFEO TIM
- BIGLIETTI UDINESE
La nuova stagione si avvicina ed il grande calcio promette forti emozioni! La Serie A, la Champions League, l'Europa League e la Coppa Italia: queste sono le competizioni che terrano i tifosi italiani col fiato sospeso! Su 2Biglietti.com trovi i biglietti delle partite interne ed esterne di Serie A, Champions League, Europa League e Coppa Italia. Il sito consulta ogni 15 minuti le offerte per i biglietti delle partite di campionato e di coppa presenti on-line, e ti consente di confrontare i prezzi fatti dai vari operatori del settore. Inoltre il sito pubblica i link per l'acquisto dei biglietti sui siti sicuri. |
![]() |
![]() |
![]() |