SERIE A, SI PARTE
Dopo l'indecoroso sciopero che ha fatto saltare la prima giornata di Serie A, i calciatori hanno firmato l'accordo proposto dalle società e c'è finalmente il via libera al campionato. Il rappresentante dell'Associazione Italiana Calciatori (AIC) Damiano Tommasi e il presidente della Lega di Serie A Maurizio Beretta hanno apposto le loro firme su un accordo valido fino al giugno 2012. Il prossimo fine settimana le squadre scenderanno finalmente in campo. Si inizierà venerdì, con l'anticipo serale che vedrà contrapporsi allo Stadio emazza Milan e Lazio (ore 20:45). Sabato sera, stesso orario, si gicoherà invece Cesena-Napoli. Domenica alle 12:30 si disputerà Juventus-Parma, prima partita ufficiale nel nuovo stadio della Juve, la Juventusa Arena. Alle 15:00 dello stesso giorno si giocheranno Catania-Siena, Chievo-Novara, Fiorentina-Bologna, Genoa-Atalanta, Lecce-Udinese e Roma-Cagliari. Alle 20:45 di domenica ultimo match all'Olimpico con Roma-Cagliari.

I tifosi tirano quindi un sospiro di sollievo, anche se non si smorzano le polemiche per uno sciopero incomprensibile, perpretato da milionari in un Paese in piena crisi economica. Non si capisce nememno chi abbia vinto tra società e calciatori. Per Tommasi infatti l'accordo è un buon punto di partenza per i calciatori, che secondo lui hanno ottenuto quello che volevano. Per Beretta al contrario sono le società che hanno ottenuto quanto richiesto, e il contratto è una forma di accordo innovativo. La verità, che nessuno vuole dire anche per non guastare la festa ai tanti appassionati di questo sport, è che si è raggiunta una intesa solo eprché il governo ha messo da parte il contributo di solidarietà per i redditi superiori ai 90.000 euro l'anno. Era quella la vera questione, con le società che non volevano aggiungere altri costi ai già disastrati bilanci, e i giocatori che non volevano rinunciare a nulla del loro ingaggio. Resta una domanda: con l'Italia sull'orlo del baratro, se non danno un contributo persone che giocando e sottolineo giocando guadagnano svariati milioni di euro l'anno, chi lo deve dare? Il solito operaio che paga pure 20-30 euro a domenica epr assistere la sua squadra del cuore? Ok, pensiamo al campionato, divertiamoci almeno la domenica dopo una settimana di duro lavoro. Ma questi giocatori iniziano ad apparire per quello che sono: signorine viziate, diciamocelo.
Pubblicato il 05 Settembre 2011 da Fabrizio Di Giorgio
Commenti a questa pagina
Altri commenti degli utenti alla pagina:
Alberto il 05-09-11 alle 20:47:32 ha commentato:
Alla fine il problema era il contributo di solidarietà per i redditi superiori ai 90.000 euro. VERGOGNA, questi giocatori sono delle signorine viziate e avide come baldracche. Se non pagano loro che guadagnano milioni chi deve pagare sempre i veri lavoratori?
Archivio Notizie Calcio
ARCHIVIO MENSILE
- GENNAIO 2021
- DICEMBRE 2020
- NOVEMBRE 2020
- OTTOBRE 2020
- SETTEMBRE 2020
- AGOSTO 2020
- LUGLIO 2020
- GIUGNO 2020
- MAGGIO 2020
- APRILE 2020
- MARZO 2020
- FEBBRAIO 2020
- GENNAIO 2020
- DICEMBRE 2019
- NOVEMBRE 2019
- OTTOBRE 2019
- SETTEMBRE 2019
- AGOSTO 2019
- LUGLIO 2019
- GIUGNO 2019
- MAGGIO 2019
- APRILE 2019
- MARZO 2019
- FEBBRAIO 2019
- GENNAIO 2019
- DICEMBRE 2018
- NOVEMBRE 2018
- OTTOBRE 2018
- SETTEMBRE 2018
- AGOSTO 2018
- LUGLIO 2018
- GIUGNO 2018
- MAGGIO 2018
- APRILE 2018
- MARZO 2018
- FEBBRAIO 2018
- GENNAIO 2018
- DICEMBRE 2017
- NOVEMBRE 2017
- OTTOBRE 2017
- SETTEMBRE 2017
- AGOSTO 2017
- LUGLIO 2017
- GIUGNO 2017
- MAGGIO 2017
- APRILE 2017
- MARZO 2017
- FEBBRAIO 2017
- GENNAIO 2017
- DICEMBRE 2016
- NOVEMBRE 2016
- OTTOBRE 2016
- SETTEMBRE 2016
- AGOSTO 2016
- LUGLIO 2016
- GIUGNO 2016
- MAGGIO 2016
- APRILE 2016
- MARZO 2016
- FEBBRAIO 2016
- GENNAIO 2016
- DICEMBRE 2015
- NOVEMBRE 2015
- OTTOBRE 2015
- SETTEMBRE 2015
- AGOSTO 2015
- LUGLIO 2015
- GIUGNO 2015
- MAGGIO 2015
- APRILE 2015
- MARZO 2015
- FEBBRAIO 2015
- GENNAIO 2015
- DICEMBRE 2014
- NOVEMBRE 2014
- OTTOBRE 2014
- SETTEMBRE 2014
- AGOSTO 2014
- LUGLIO 2014
- GIUGNO 2014
- MAGGIO 2014
- APRILE 2014
- MARZO 2014
- FEBBRAIO 2014
- GENNAIO 2014
- DICEMBRE 2013
- NOVEMBRE 2013
- OTTOBRE 2013
- SETTEMBRE 2013
- AGOSTO 2013
- LUGLIO 2013
- GIUGNO 2013
- MAGGIO 2013
- APRILE 2013
- MARZO 2013
- FEBBRAIO 2013
- GENNAIO 2013
- DICEMBRE 2012
- NOVEMBRE 2012
- OTTOBRE 2012
- SETTEMBRE 2012
- AGOSTO 2012
- LUGLIO 2012
- GIUGNO 2012
- MAGGIO 2012
- APRILE 2012
- MARZO 2012
- FEBBRAIO 2012
- GENNAIO 2012
- DICEMBRE 2011
- NOVEMBRE 2011
- OTTOBRE 2011
- SETTEMBRE 2011
- AGOSTO 2011
- LUGLIO 2011
- GIUGNO 2011
- MAGGIO 2011
Iscriviti alla Newsletter
Biglietti Calcio
TUTTE LE SQUADRE IN EVIDENZA
- BIGLIETTI ATALANTA
- BIGLIETTI BENEVENTO
- BIGLIETTI BOLOGNA
- BIGLIETTI CAGLIARI
- BIGLIETTI CHIEVO
- BIGLIETTI CROTONE
- BIGLIETTI FIORENTINA
- BIGLIETTI GENOA
- BIGLIETTI HELLAS VERONA
- BIGLIETTI INTER
- BIGLIETTI JUVENTUS
- BIGLIETTI LAZIO
- BIGLIETTI MILAN
- BIGLIETTI NAPOLI
- BIGLIETTI PALERMO
- BIGLIETTI ROMA
- BIGLIETTI SAMPDORIA
- BIGLIETTI SASSUOLO
- BIGLIETTI SPAL
- BIGLIETTI TORINO
- BIGLIETTI TROFEO TIM
- BIGLIETTI UDINESE
La nuova stagione si avvicina ed il grande calcio promette forti emozioni! La Serie A, la Champions League, l'Europa League e la Coppa Italia: queste sono le competizioni che terrano i tifosi italiani col fiato sospeso! Su 2Biglietti.com trovi i biglietti delle partite interne ed esterne di Serie A, Champions League, Europa League e Coppa Italia. Il sito consulta ogni 15 minuti le offerte per i biglietti delle partite di campionato e di coppa presenti on-line, e ti consente di confrontare i prezzi fatti dai vari operatori del settore. Inoltre il sito pubblica i link per l'acquisto dei biglietti sui siti sicuri. |
![]() |
![]() |
![]() |